In ricordo dell'amico Antonio Atanasio che è stato uno dei migliori atleti di pesca subacquea . Egli ci ha lasciato nel 1984 durante una battuta di pesca subacquea a "Cala dell'ariga" Solo qualche settimana prima, aveva partecipato al campionato italiano di pesca subacquea per società di Livorno, insieme ad Angelo Piccinnu e Alberto Sechi.
nella foto a lato, Antonio che si riscalda al fuoco dopo una battuta di pesca invernale
***********************
Giuseppe Di Palma giovanissimo e forte atleta cagliaritano, personaggio sempre sorridente, talmente simpatico ed estroverso che fu ingaggiato dalla Corallo Sub di Alghero per partecipare al Festival del Tirreno di Favignana. Era veramente forte e sarebbe arrivato sicuramente ai vertici nazionali se non ci avesse lasciato a causa dell'incidente durante una battuta di pesca in apnea nelle acque di Villasimius.
Il 24 gennaio 2008 Dopo lunghe sofferenze si è spento a
Torino Carlo Felice Sacco "Cino".
Espertissimo subacqueo, sommozzatore professionista, arrivò ad Alghero
negli anni '70. Faceva parte di un gruppo di sommozzatori
professionisti, che la Farosub , una società di Torino aveva inviato per
eseguire dei lavori subacquei presso l'allora SIR di Porto Torres.
L'amore per Alghero gli fece mettere radici e da allora risiedeva
stabilmente in città, così come altri di quel gruppo, vedi Settimio
Cardone , e "Albertone" Cuniberti, anche lui scomparso qualche tempo fa.
Eccellente apneista partecipò a diverse gare selettive per i campionati di
pesca subacquea con il Gruppo Sportivo Corallo Sub. Sempre con la
Corallosub ottenne nel 1991 il brevetto di Istruttore Sportivo di
immersione con Autorespiratore FIPSAS - CMAS, e da allora ha sempre
fatto parte attiva della Scuola Federale di Immersione della Sezione
provinciale FIPSAS di Sassarie ovviamente della Corallo Sub di Alghero.
Ma un esperto subacqueo come lui non poteva
resistere alla tentazione della pesca del corallo. E' stato così
protagonista di diversi documentari sulla pesca del corallo, tra
cui "Corallo e Corallari", di Roberto Barbieri, e
un altro prodotto per Geo & Geo da Rai Due
insieme all'ex campione di pesca subacquea degli anni '60 Claudio
Ripa. La malattia contro la quale ha combattuto tenacemente lo
costrinse a lasciare la pesca del corallo cedendo la barca e tutto
l'armamento ad un altro pioniere della pesca subacquea , ex campione del
mondo Massimo Scarpati. Nonostante tutto, quando ne aveva il tempo e le
forze continuava ad ecercitare il suo mestiere e eseguiva
lavori subacquei, (vedi i recenti lavori di sbancamento
del porto). Triste destino quello dei corallari,
attività molto rischiosa, lo stesso Cino precedentemente aveva
dovuto assistere impotente all'atroce morte del suo socio
mentre risaliva da una immersione a 100 metri di profondità e aveva
fatto di tutto per salvarlo, rischiando follemente la propria vita, dopo
aver iniziato da poco la lunga decompressione, usci' dalla camera
iperbarica adoperandosi fino all'ultimo per cercare di rianimare
l'amico. Aveva una cultura superiore alla media in ogni campo, era
diplomato perito aeronautico, esperto pilota amatoriale, costruttore di
ultraleggeri, nel suo laboratorio di via Vittorio Veneto era possibile
vedere di tutto, dalle lezioni della scuola di immersione a quelle
di salvamento, dalla riparazione delle attrezzature sub alla
costruzione di modelli di aereo che teneva con le ali smontate per
ovvi motivi di spazio, nel tempo libero era sempre nei campi di volo
per ultraleggeri o per modellini radiocomandati a coltivare quest'altra
sua grande passione. Generoso, carattere schivo ma sagace ed ironico,
sempre critico per i mali e le ingiustizie del mondo. Gli amici
della Corallo sub lo ricordano con grande affetto e stima. Ciao
Cino ..
.
Pasquale Di Tora
Presidente del Club il Gofo di Palermo, Ideatore e organizzatore del Festival del Tirreno, Gara Internazionale di Pesca in Apnea poi trasformata in cacciafotosub, (oggi Safari fotosub).
Personaggio unico, chi lo ha conosciuto non puo' averlo dimenticato, ospitava chiunque con e senza seguito, anche a sue spese, pur di essere ospitale con tutti, anche con coloro che approfittavano spudoratamente di lui senza mai ricambiare. A lui si potevano attribuire i piu' diversi aggettivi : Allegro, divertente, imprevedibile, geniale, ingegnoso, leale, generoso, altruista, disponibile, riconoscente, ma sopratutto Grande Amico. Una persona che per aiutare gli altri non esitava a trascurare la propria salute, ed è per questo che ci ha lasciati il 9 gennaio 2008, sottovalutando i postumi di un apparentemente banale intervento chirurgico.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
e nel 2009 ci ha lasciati Raffaele
Raffaele Foddai
qui sopra durante il campionato italiano Videosub del 2007
"Fefele" Ideatore e fondatore della Corallo Sub
1° presidente ( dal Febbraio 1973)